Cucina Giapponese e Olio Evo

La cucina giapponese ha una tradizione molto antica. L’ingrediente principe della cucina giapponese è il riso ma vengono utilizzati anche pasta, pesce, verdure e legumi.
La carne, invece, non è presente nella cucina tradizionale giapponese.

Nel tempo ci sono state influenze di nuovi ingredienti e nuove tecniche di cottura.
Infatti le famiglie giapponesi non cucinano solo cibo giapponese, ma anche piatti di vari paesi, come cinese, italiano, indiano, tailandese e coreano.
Tra i nuovi ingredienti uno dei più apprezzati è l’olio extra vergine di oliva.
Nel tempo sono nate associazioni di sommelier che offrono corsi e giornate educative e culturali sul mondo dell’olio extra vergine di oliva.

Sono stati istituiti anche due importanti concorsi a cui partecipano oli extra vergini di oliva provenienti da tutto il mondo. Questi concorsi sono:
JOOP (Japan Olive Oil Prize),
OLIVE JAPAN.

Tanto è l’amore dei giapponesi per l’olio extra vergine di oliva che sull’isola di Shodoshima, dove è presente un clima simile a quello mediterraneo, hanno iniziato la coltivazione dell’olivo.
Quest’isola ha conquistato il nome di “Olive Island”.
L’olio extra vergine di oliva prodotto in quest’isola viene confezionato in piccolissime bottiglie e venduto a prezzi altissimi.
Il Giappone è diventato un grosso consumatore di olio extra vergine di oliva.
Gli abitanti di Tokyo sono circa quattrodici milioni, tra questi si è diffusa tantissimo la cultura di olio extra vergine di oliva di alta qualità. Per questo sono disposti a pagare a prezzi altissimi una bottiglia di olio extra vergine di oliva.
Una pietanza importante della cucina giapponese è il sashimi.
Il sashimi è un piatto basato principalmente su un carpaccio di pesce o molluschi.
E’ un piatto consumato a crudo.
Dal Paese del Sol Levante ci hanno consigliato un particolare sashimi abbinato con il nostro olio extra vergine Albero di Athena.
Tra l’altro il nostro Albero di Athena ha conquisto due medaglie ai due concorsi giapponesi sopra citati (JOOP e OLIVE JAPAN).
RICETTA “KATUO NO TATAKI”.
Questo piatto è un tipo di sashimi a base di filetti di bonito crudi.
Il bonito è un pesce che appartiene alla famiglia degli scombridae (tonno).
La superficie del bonito è arrostita su una griglia.
Il sashimi giapponese viene solitamente servito con salsa di soia e wasabi (rafano giapponese), ma il tataki di bonito viene servito con erbe giapponesi tritate come shiso, porro e zenzero e con una salsa di soia e aceto.
Si può però prevedere una variante infatti il takaki è delizioso anche con una spolverata di aglio condito con il nostro olio extra vergine di d’oliva Albero di Athena .


© Azienda Agricola San Martino
via Missere, 15 - Torre S. Susanna (BR)
p. iva 02106220748